xShoe4Rhino

Si tratta di un plug-in di Rhinoceros, che semplifica le operazioni complesse di modellazione 3D, legate alla ralizzazione di calzature e suole, permettendo anche la realizzare dei relativi stampi.

È un software in costante sviluppo, che tiene conto dei feedback dei clienti per rispondere velocemente alle costanti e nuove esigenze della costruzione delle calzature.

I comandi presenti sono :

1) Deformazioni:

Sono presenti comandi di morphing, in grado di gestire modelli 2D e 3D.

  • Allineare la forma e fissare l’equilibrio.
  • Correggere le sole deformazioni dagli oggetti STL.
  • Cambiare la curva inferiore di qualsiasi forma o suola in un’altra forma.
  • Applicare una tomaia da una forma all’altra.
  • Fare il disegno in 2D½ e poi proiettalo nella suola.
  • Abbinare il design 2D a qualsiasi forma.

2) Classificazione:

Si tratta di una classificazione avanzata adatta a tomaie, e suole.

  • Diverse strategie di classificazione adatte a ogni specificità del settore.
  • Rilevazione delle dimensioni dell’oggetto.
  • Tabelle di valutazione personalizzate per lavorare con tabelle di adattamento.
  • Calcolo delle dimensioni complessive che possono essere regolate individualmente.
  • Supporto di gruppi di oggetti con scale speciali, come parti di fissaggio o inserti.
  • Creazione di file di procedure NC per la fresatura.

3) Strumenti di utilità:

Alcune attività possono essere difficili e richiedono to tempo con i normali comandi di Rhino, ma con questo plug-in si ha una serie di strumenti che ne semplificano la costruzione.

  • Offset multiplo, supporta la selezione di più curve e crea anche curve per percorsi utensile.
  • Offset variabile nelle curve 2D o 3D, che possono essere verificate su qualsiasi superficie.
  • Rapida estensione e rifinitura delle curve per i disegni delle suole.
  • Creare punti dalle curve.

4) Strumenti per stampi:

Consentono di creare stampi per suole con un set di comandi progettati per ridurre i tempi e la complessità del progetto.

  • Posizionamento automatico delle curve dello stampo di colata.
  • Clonare il guardolo nel nucleo per guardoli in pelle o plastica.
  • Superfici inclinate per processi di iniezione.
  • Curve ottimizzate per percorsi utensile per fresare inserti, canali di iniezione, ecc.
  • Disegni 2D gestiti per ispezione o produzione.

5) Strumenti di curva inferiore:

Set di comandi con funzioni comuni di curva fondo, da utilizzare sia con forme che con suole.

  • Orientare la forma o la suola nella posizione di lavoro.
  • Scorri o srotola la curva inferiore.
  • Estrarre da una curva l’ultima o unica superficie per l’equilibratura.
  • Realizzare tacco, macchina o asse ottico.
  • Specchio del tallone da una curva.

Per scaricare il plug-in, andate su questo link e cliccate sul tasto “Scarica”.

Informazioni prese da:

https://www.tools4rhino.com/xshoe4rhino/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Leave the field below empty!

Post comment