
RhinoPolyhedra
28 Aprile 2025Nel mondo della progettazione parametrica, l’efficienza e la precisione degli strumenti fanno la differenza. Clipper, un plugin gratuito si sta rivelando una risorsa indispensabile per chi lavora in Grasshopper e Rhinoceros 3D.
Che cos’è Clipper?
Clipper è un plug-in gratuito sviluppato per Grasshopper che consente di eseguire offset avanzati, sezioni bidimensionali e operazioni di clipping geometrico su curve e superfici complesse. A differenza degli strumenti standard, Clipper si distingue per stabilità, precisione e flessibilità nelle operazioni di offsetting, anche con forme articolate o non planari.
A cosa serve?
-
Creare offset precisi di curve chiuse o aperte
-
Realizzare sezioni 2D a partire da geometrie tridimensionali
-
Gestire la topologia delle curve in maniera avanzata
-
Automatizzare operazioni complesse di sagomatura o taglio
Clipper è particolarmente utile in ambiti come:
-
Architettura e ingegneria
-
Design industriale
-
Digital fabrication
-
Modellazione organica e geometrie parametriche
Chi utilizza Grasshopper sa quanto possa essere delicata la gestione delle curve offset, spesso soggette a errori di intersezione, sovrapposizioni o artefatti. Clipper risolve molti di questi problemi, permettendo un controllo accurato del risultato finale, soprattutto nelle fasi di preparazione per la stampa 3D o il taglio laser.
Inoltre, grazie all’approccio nodale di Grasshopper, Clipper si integra perfettamente nei flussi parametrici, offrendo massima libertà progettuale e un alto grado di personalizzazione.
Come iniziare
Per installare Clipper:
-
Vai su Food4Rhino
-
Scarica il file .gha
-
Aggiungilo alla tua cartella di componenti Grasshopper
-
Riavvia Rhino e Grasshopper: Clipper sarà disponibile nella toolbar dei plugin
Informazioni prese da:
https://www.food4rhino.com/en/app/rhinopolyhedra