
UV Mapping
19 Giugno 2025Quando si lavora con modelli destinati alla produzione fisica, soprattutto nel mondo del taglio laser o CNC, ottimizzare lo spazio su fogli di materiale è una necessità fondamentale. Il plugin OpenNest nasce proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo un sistema di nesting 2D completamente integrato in Rhino, pratico e gratuito.
Cosa fa il OpenNest?
OpenNest è uno strumento pensato per aiutare designer, architetti, artigiani digitali e chiunque lavori con forme 2D da esportare su supporti fisici a:
-
Disporre automaticamente curve e polilinee su superfici piane in modo efficiente.
-
Minimizzare lo spreco di materiale, ottimizzando ogni taglio.
-
Preparare file di taglio pronti per CNC, laser cutter o plotter, direttamente da Rhino.
Attraverso algoritmi avanzati ma semplici da usare, OpenNest analizza le geometrie, calcola la miglior disposizione possibile e restituisce il risultato in pochi secondi. Il tutto senza dover uscire dall’ambiente Rhino.
Perché usarlo?
OpenNest si rivela utile in molte situazioni operative:
-
Prototipazione rapida: taglio efficiente di sagome su laser o fresa.
-
Design parametrico: nesting di geometrie variabili in tempo reale.
-
Produzione industriale o artigianale: riduzione costi grazie al minor uso di materiale.
Essendo un plugin gratuito, compatibile con Rhino 7 e 8 e installabile, è una soluzione accessibile e versatile per chiunque cerchi controllo e ottimizzazione nei propri flussi di fabbricazione digitale.
Informazioni prese da:
https://www.food4rhino.com/en/app/opennest